Eccola la primavera! E’ arrivata.
E anche quest’anno porta via il grigiore dell’inverno con i suoi fiori colorati che spuntano nei prati, sugli alberi e anche nelle aiuole di città per portarci un’aria di rinnovamento, di rinascita e di nuova energia.
Li hai visti? Ti sei accorto dei fiori gialli, rosa, bianchi e blu che colorano i giardini, che spuntano nei prati, che profumano l’aria?
Hai notato il verde dell’erba che in questa stagione è più brillante? Il sole che fa sentire il suo calore?
Quando ti accorgi delle stagioni che cambiano e vivi in sintonia con questo cambiamento fai un passo in più verso il benessere del corpo e dell’anima.
Questo è il periodo in cui la natura ti suggerisce di stare all’aria aperta ogni volta che puoi per goderti la luce delle giornate primaverili e perché il tuo organismo possa sintonizzarsi sui ritmi naturali e così rigenerarsi.
La luce del sole è essenziale per la salute.
Passiamo così tanto tempo al chiuso di case, scuole, uffici e auto che a volte proviamo fastidio all’aperto quando il sole diventa più intenso nelle luminose giornate primaverili.
Invece il nostro organismo ha bisogno della luce completa del sole, quella che possiamo avere quando stiamo fuori, senza i filtri di finestre o occhiali da sole.
La luce diretta del sole stimola la produzione di vitamina D, che ha un’azione regolatrice sul sistema immunitario e rende più forti denti e ossa.
Stare al sole migliora l’umore e aiuta a ristabilire i ritmi del sonno e della veglia perché ha un’influenza diretta sugli ormoni che regolano le nostre funzioni vitali.
In questo periodo, se potessimo seguire ciò che ci suggerisce la natura, staremmo di più all’aria aperta a goderci la luce delle giornate primaverili e il verde di prati e alberi che si rigenera con energia nuova.
Invece gli orari di lavoro spesso ce lo impediscono e trascorriamo i momenti più luminosi della giornata in ambienti chiusi da cui usciamo di sera ancora carichi di impegni da sbrigare.
Anche per i bambini è così, stanno in classe nelle ore in cui fuori c’è un bel sole e quando escono, come dei piccoli adulti, hanno una serie di impegni che li occupano fino a sera.
Cosa puoi fare allora per sfruttare le belle giornate primaverili e quell’aria di nuovo che ci regala la natura che rinasce?
Approfitta di ogni raggio di sole che arriva per ricaricarti e per migliorare il tuo benessere. Organizza i tuoi impegni in modo da stare il più possibile all’aria aperta, quando c’è un bel sole spalanca le finestre, esci dall’ufficio nella pausa del pranzo e se puoi fai una passeggiata.
Nei giorni liberi vai a camminare in mezzo alla natura, osserva i fiori e le prime foglie che spuntano sui rami degli alberi. Quando puoi, fai una passeggiata in un bosco e annusa il profumo tipico del sottobosco che è pieno di sostanze benefiche e salutari e senti il tuo respiro che si fa più profondo e libero.
Passare tanto tempo in ambienti chiusi è normale nel nostro stile di vita, ma non è affatto naturale. Il nostro essere parte della natura, prevede un contatto molto più frequente e diretto con gli elementi naturali: aria, acqua, sole, freddo, caldo, piante e fiori. E questi sono tutti elementi che vanno a rinforzare il sistema immunitario, e quindi il benessere, e migliorano l’umore.
Cerca la natura ovunque si trovi, metti attenzione in questa ricerca e senti che il tuo organismo inizia a sintonizzarsi meglio con il cambio di stagione e la primavera diventa quello che è per tutti gli elementi naturali: fonte di rigenerazione e di rinascita.
Per restare in contatto con me:
- iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito in regalo l’e-book “Il gioco della voce”
- vai su Facebook e clicca Mi piace sulla pagina Parlobene