
La valutazione logopedica è la prima cosa da fare per analizzare in modo dettagliato il tuo problema, capirne le cause e definire il percorso rieducativo necessario per risolverlo o migliorarlo.
Solo dopo un’accurata valutazione è possibile definire un piano di intervento, parlarne insieme e decidere il percorso da seguire.
La valutazione è poi da riproporre periodicamente per analizzare il procedere della terapia e la sua efficacia. E’ necessaria anche per capire quando è il momento di interrompere una rieducazione che non dà più miglioramenti nonostante un lavoro preciso e costante.
Le valutazioni logopediche hanno tempi e modalità differenti a seconda del problema che si sta affrontando. Possono essere necessarie più sedute per eseguire molti test, oppure può bastare l’osservazione durante una seduta per individuare il primo obiettivo da perseguire.
La valutazione logopedica può anche essere fatta in via preventiva per evitare possibili disturbi che potrebbero insorgere in presenza di alcune carenze prestazionali. Tipico esempio è la valutazione dei prerequisiti per l’apprendimento scolastico per i bimbi di 5 anni.
Ecco nel dettaglio i diversi tipi di valutazione che puoi avere nel mio studio:
Disturbi della voce (disfonie), dell’articolazione dei suoni (dislalie), della fluenza del linguaggio (balbuzie), della deglutizione (deglutizione atipica) e dell’equilibrio muscolare orofacciale.
1 seduta di valutazione, proposta del piano di trattamento
e primi esercizi € 60
Abilità di apprendimento in età prescolastica (abilità linguistiche, grafiche, visuo-spaziali, meta-fonologiche, spazio-temporali) dedicata ai bimbi di 5 anni (o comunque dell’ultimo anno della Scuola d’Infanzia) per verificare la presenza delle abilità necessarie per affrontare l’apprendimento scolastico.
3 sedute di valutazione + relazione logopedica + consigli per i genitori € 220
Disturbi di apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia) dedicato in modo esclusivo ai bimbi di Prima e Seconda Scuola Primaria.
3 sedute di valutazione + relazione logopedica + indicazioni per i genitori+1 colloquio di 30 minuti su Skype con gli insegnanti € 270
Disturbi specifici del linguaggio (ritardo del linguaggio, disturbi fonologici)
2 sedute di valutazione + relazione logopedica + indicazioni per i genitori + 1 colloquio di 30 minuti su Skype con gli insegnanti € 200
L’importo riportato è comprensivo di contributo INPS del 4% (DL 166/1996)
Le prestazioni logopediche – in quanto prestazioni sanitarie – sono esenti IVA (DPR 633/72) e assoggettate all’imposta di bollo di € 2,00 se di valore superiore a € 77,47.