Ok! Mi è stato chiesto talmente tante volte in questi giorni Che cosa ne penso, che ho deciso di scrivere questo articolo.
Di solito dico queste cose in altri momenti, quando, con il tempo adatto per spiegare tutto tranquillamente, approfondisco in modo ampio e dettagliato l’argomento del benessere e di tutti i mezzi che abbiamo per potenziarlo.
Oggi, visto il periodo eccezionale che stiamo vivendo, faccio, appunto, un’eccezione.
Da più di un mese, ormai, sto osservando quello che succede nel nostro paese e nel mondo. Mi aspettavo che qualcuno ci consigliasse, oltre che il modo più adatto per non entrare in contatto con organismi patogeni, anche il modo più adatto per rinforzare il nostro sistema immunitario. E’ lui, infatti, il nostro Sistema Immunitario, quello che può fare davvero la differenza tra malessere e benessere.
Anche quando le persone ricevono le cure migliori, è sempre il loro organismo, tramite il Sistema Immunitario, che risponde in modo adeguato o meno alle cure che riceve.
Per capire bene e facilmente come il nostro organismo risponda ai microorganismi che incontra durante la sua vita, ti faccio un paragone, tanto semplice quanto efficace e comprensibile.
Immagina il tuo corpo come una grande raccolta di acqua, sì, come un lago.
Può essere un laghetto di montagna con acque pulite, fresche e cristalline. Oppure uno stagno con acque ferme, torbide e sporche.
Le acque del laghetto di montagna con la loro freschezza, danno piacere e ristoro, portano benessere e sicuramente sono libere dall’eccesso di insetti. Ci saranno solo quelli che, in perfetto equilibrio con l’ambiente circostante, fanno parte dell’ecosistema di quel posto.
Le acque dello stagno, invece, sono ferme, con acqua che non scorre e piene di microorganismi di ogni tipo e di insetti che lì si annidano e trovano il loro terreno di coltura ideale per proliferare.
Ecco ora immagina che virus, batteri e altri agenti microbici siano come le zanzare.
Dove andranno ad annidarsi con facilità?
Nel laghetto di montagna? Oppure dove l’acqua è stagnante?
La risposta, ovvio, è scontata.
Dunque, se il nostro organismo è come uno stagno che ha acqua putrida, piena di microorganismi che creano decomposizioni e fermentazioni, arriveranno più facilmente le zanzare (virus, batteri, altri agenti patogeni).
Se il nostro organismo è limpido e pulito come un laghetto di montagna è molto difficile che arrivino le zanzare e se anche qualcuna arrivasse non troverebbe il terreno adatto per stabilirsi e proliferare. E sarebbe dunque più facile liberarsene.
Virus, batteri e microorganismi di ogni tipo ci portano le malattie, è vero, proprio come le zanzare ci possono pungere.
Ma ci portano le malattie, in particolare nelle loro espressioni più gravi, soprattutto se il nostro terreno è come una stagno, paludoso e intasato con acque putride.
Più difficile che arrivino e facciano grandi danni in un laghetto di montagna dalle acque limpide, pulite e fresche.
Quindi, certo che bisogna prendere precauzioni, mettere guanti, mascherine, lavarsi bene le mani…va bene tutto. Quello che non va bene è l’idea di non poter fare nient’altro che ripararsi dal contatto con gli eventuali agenti patogeni.
Quest’idea genera un senso di impotenza e fatalità e causa una grande paura indotta dal pensare di non avere nulla da fare attivamente per difendersi.
Ognuno di noi, anche tu, ha un potere enorme nel preservare la propria salute che è quello di mantenere pulito il suo laghetto, il suo organismo.
Puoi farlo tramite semplici pratiche quotidiane, la prima cosa: alimentarti con cura. Con cibi sani, con frutta e verdura, in parte crude, ad ogni pasto che vanno a ripulire, a portare via le tossine e a rifornirti di vitamine e fitocomplessi che stimolano le difese immunitarie.
Puoi muoverti. In questo momento non possiamo uscire, è vero, ma anche se in casa non hai degli attrezzi, puoi fare ginnastica, saltare la corda, fare qualunque cosa che faccia lavorare i tuoi muscoli.
Puoi stare al sole, anche solo su un balcone o alla finestra. Puoi fare tutte quelle cose che rendono il tuo organismo più forte, sano, pieno di benessere.
E – te lo dico come ultima cosa, ma senza questa tutto il resto può essere poco utile – puoi alimentare ogni giorno belle emozioni: gioia, allegria, ironia. Le belle emozioni, per precise correlazioni ormonali, stimolano il benessere del tuo organismo, rendono più facile guarire e aumentano le difese immunitarie.
Quindi fai cose belle, scegli con cura cosa ascolti in televisione, radio o sui social, scegli di parlare con le persone che ti fanno stare bene e lascia stare gli altri.
Puoi vivere il più possibile sorridendo, facendo così un grande piacere a te stesso, perché aumenterai il tuo benessere, e anche a tutti gli altri perché ci sarà una persona in più che sta bene!
(l’immagine che ho postato…rigorosamente di repertorio… serve per ricordarci che, prima o poi, potremo di nuovo camminare liberi dove vogliamo😊)
Se vuoi stare in contatto con me o scrivermi, mi trovi su Facebook alla pagina Parlobene – Comunicare meglio naturalmente oppure sul profilo Instagram Parlobene
E poi, per ricevere in regalo l’e-book Il gioco della voce, iscriviti alla Newsletter del mio sito www.parlobene.it