Quanto mi piacciono le ultime giornate estive!
Vivo piena di entusiasmo per il nuovo anno di lavoro, con la testa carica di idee nate durante le vacanze e con il cuore felice per le meraviglie della natura nella bella stagione.
Amo molto l’estate, non tanto per il caldo – chi mi conosce sa che vado spesso in vacanza nei paesi freddi del Nord Europa – ma per la leggerezza della vita, per la connessione maggiore con la natura, per il tempo libero delle vacanze al mare o in montagna.
Quest’estate è stata per me un periodo davvero particolare, ricco di grandi e belle esperienze personali e di lavoro, di nuovi incontri che mi hanno dato tanto e mi hanno fatto crescere umanamente e professionalmente.
Nelle lunghe passeggiate in montagna o sulla spiaggia ho ripensato al mio lavoro e a questo blog. Ho riconsiderato la motivazione che sta alla base di ciò che faccio tutti i giorni e ho avuto una conferma a quello che ho sempre pensato: desidero che le persone stiano bene.
Le persone intorno a me, i miei amici, i miei pazienti, chi incontro casualmente, tu che stai leggendo adesso, ecco, desidero poter contribuire al tuo benessere.
Desidero che tu abbia una buona salute, che sia felice, che possa parlare e comunicare in modo sano e soddisfacente, che circolino sorrisi e benessere nel tuo mondo e che la vita sia qualcosa di bello, divertente ed entusiasmante.
Ci tengo perché penso che sia un cammino possibile, penso che ognuno di noi abbia sempre un margine per stare meglio.
Spesso la routine, la quotidianità, il fatto di correre da un’attività all’altra senza poterci fermare creano scontentezza, frustrazione e pensieri poco piacevoli.
Hai mai provato quei momenti in cui vorresti dire “Stooop, fermi tutti! Ho bisogno di una pausa!”?
Ecco, se ti è successo significa che ne hai consapevolezza e quindi hai già fatto il primo passo verso un equilibrio migliore.
Ti piacerebbe mantenere la leggerezza e i sorrisi della bella stagione anche durante l’anno di lavoro?
Ritrovare quella leggerezza è possibile. Lo possiamo fare usando bene i nostri pensieri e le nostre parole.
Ripensa all’estate appena trascorsa, trova quel momento in cui ti sei sentito bene, in cui eri divertito, felice o in pace con te stesso, quel ricordo che sulle tue labbra fa nascere un sorriso.
L’hai trovato? Ti rendi conto che solo pensandolo rivivi quelle emozioni e ti senti meglio?
Che potere hanno i nostri pensieri!
Immagina quante cose puoi fare per riportare il benessere della leggerezza estiva nelle tue giornate.
Forse ascoltare una canzone o ricordare un bel libro che hai letto?
Riprendere a fare un po’ di sport, dedicarti ad un hobby che ti appassiona o concederti un po’ di tempo libero da impegni pressanti?
Oppure il contatto con la natura?
Tu sai qual è la cosa che ti fa tornare il buonumore, allora concediti un po’ di tempo per fare quello nelle tue giornate, scrivilo per non dimenticartene e inseriscilo nell’agenda dei tuoi impegni.
Basta poco per dare un’emozione diversa alle nostre vite, per vivere in modo più leggero e sereno e questo è tutto oro per il nostro benessere e per la salute, che ne viene rinforzata.
Anche la voce – e chi ha lavorato con me lo sa bene – per essere bella e libera ha bisogno di emozioni belle, di serenità e felicità.
La stessa cosa vale per il modo di parlare, se siamo contenti avremo un’articolazione del linguaggio più brillante e precisa, mentre se siamo tristi e depressi faremo fatica a muovere bene i muscoli del linguaggio e le nostre parole saranno stanche e trascinate, quindi meno comprensibili .
Allora? Cosa stai aspettando?
Trova il tuo segreto per riempire di attimi di gioia le tue giornate, respira felice e sorridi!
Questo è il primo passo verso un maggiore benessere, sempre.
Se vuoi restare in contatto con me:
- iscriviti alla mia newsletter, riceverai in regalo l’e-book “Il gioco della voce”
- vai su Facebook e clicca Mi piace sulla pagina Parlobene