Lo sai che mi piace lavorare con te? Mattia C. (7 anni)
Carissima Mariateresa, grazie per il bellissimo percorso che abbiamo compiuto insieme! Ho finalmente ritrovato la mia voce, non ne ho più paura: posso parlare ad alta voce senza l’ansia di restare improvvisamente afona o rauca, cosa incredibile fino a pochi mesi fa… il più bel regalo che potessi farmi alla mia andata in pensione!!! Ora potrò affrontare la mia attività teatrale con la gioia che ho sempre sognato. Grazie davvero per la professionalità, ma soprattutto per l’empatia e l’amore con cui mi hai seguita e stimolata. Mi ritengo fortunata per averti incontrata e proverò sempre un grande affetto per te. Clara B.
Sono la mamma di Giorgia, la mia bimba frequenta attualmente la quinta elementare e sono due anni che è seguita dalla Dott.ssa Moletti Mariateresa, ho avuto il suo nominativo da un’amica che mi aveva parlato benissimo di lei, ed io ad oggi non posso far altro che confermare il giudizio della mia amica. La Dott.ssa Moletti è molto preparata, disponibile e professionale. La mia bambina da quando viene seguita da lei è migliorata tantissimo, acquisendo sicurezza, migliorando nelle sue capacità di concentrazione e di orientamento. Deborah D.

Mi chiamo Anna e sono la mamma di Giulia, una bimba di nove anni che su consiglio del foniatra ha iniziato un percorso logopedico da quando aveva cinque anni. Alla bimba era stato riscontrato un ritardo su base stimolativa-maturativa per cui occorreva investire in un progetto riabilitativo logopedico per stimolare: abilità metafonologiche, grafiche, visuopercettive e di organizzazione spazio temporale per non compromettere l’apprendimento in ambito scolastico. Come genitore e da nostra esperienza desidero segnalare l’importanza di questo percorso. La Logopedia non è soltanto un aggiustamento di forme espressive già esistenti, comprende la presa in carico globale di un individuo con inadeguatezze riguardanti uno o più di uno tra i livelli percettivi, cognitivo, comportamentale, motorio-espressivo. Per questo motivo la logica “dell’aspettiamo e vediamo come va” non sempre è la più esatta, perché nel caso in cui ci fossero veramente inadeguatezze su cui dover lavorare, il tempo diventa veramente prezioso per non perdere anni di stimolazioni. Una presa in carico precoce, direi immediata può sortire effetti sorprendentemente brillanti. Noi non abbiamo aspettato, ci siamo attivati da subito. Quattro anni di percorso logopedico son passati e sono stati molto importanti e proficui perché Giulia ha raggiunto eccellenti risultati. Giulia è sempre andata volentieri in seduta, il rapporto di fiducia creatosi tra Giulia e la Dottoressa Mariateresa Moletti è veramente straordinario. Ci teniamo a ringraziare infinitamente la Dottoressa Moletti per il gran lavoro fatto con Giulia e per esserci stata accanto e averci incoraggiato e rassicurato di fronte alle difficoltà che per noi erano fonte d’ansia. La sua vicinanza ci ha aiutato ad affrontare con coraggio e ottimismo il percorso sinora intrapreso e siamo motivati e pronti nell’andare avanti. Anna F.

Avevo bisogno di migliorare l’articolazione della R italiana, la mia pronuncia era infatti corretta per il francese o l’inglese, ma non per l’italiano. Vivendo a Londra non avevo la possibilità di seguire le sedute logopediche nello studio di una logopedista di lingua italiana. Per questo ho lavorato con la D.ssa Moletti Via Skype e mi sono trovata bene per questi motivi:
  1. Flessibilità – non avendo orari fissi e dovendomi spostare di continuo, è stato importante avere un modo di fare lezione senza ulteriori spostamenti e con orari flessibili. Lezioni chiare ed esercizi semplici da seguire.
  2. Sempre a disposizione per eventuali chiarimenti.
  3. Ora sono più confidente quando parlo in pubblico o nelle riunioni.
D.
L’esperienza con la dott.ssa Moletti è stata per noi eccezionale, una professionista capace e preparata nel suo lavoro, persona competente che sa come aiutare i bimbi in difficoltà e le famiglie. Grazie a lei il nostro bimbo Simone ha ottenuto risultati positivi sia sotto l’aspetto logopedico che morale. Persona capace di ascoltare e dare i giusti suggerimenti. Famiglia G.

Da Mariateresa ci siamo trovati benissimo per tanti motivi:

  • primo perché ci siamo dati subito del tu e questo ha reso tutto più immediato e tranquillo;
  • il modo in cui ha saputo catturare l’attenzione del nostro bimbo è stato molto naturale ed efficace, non abbiamo dovuto convincerlo in nessuna maniera né la prima volta né le volte successive, in cui addirittura ha voluto portare il fratello maggiore raccontandogli dei giochi bellissimi che c’erano nella stanza;
  • è stato rassicurante parlare con Mariateresa perché utilizza un linguaggio semplice anche per i non addetti ai lavori e anche i “compiti” dati al nostro bimbo non sono risultati duri da fare, ma giochini che a distanza di tempo a lui piace ancora fare.

Sonia

Ecco i miei percorsi per te

Consulenza in studio e online

La consulenza o counseling logopedico è il momento in cui, dopo aver ascoltato le tue richieste, posso darti informazioni specifiche e personalizzate per te o per un tuo familiare.

Percorso logopedico

Il percorso rieducativo per eccellenza che nasce dalla valutazione logopedica, prevede degli obiettivi da raggiungere e dei tempi di massima in cui raggiungerli.

Corsi e incontri

Linguaggio, Voce, Funzioni del viso (Deglutizione, Masticazione, Respirazione) sono connessi al Benessere e all’Estetica del viso, quindi a salute e bellezza.