
La consulenza o counseling logopedico è il momento in cui, dopo aver ascoltato le tue richieste, posso dare informazioni specifiche e personalizzate per te o per un tuo familiare.
Può anche servire a chiarire una diagnosi appena fatta e ad ipotizzare un percorso terapeutico.
Mi capita spesso di avere consulenze con i genitori per insegnare piccoli accorgimenti di tipo educativo che possono migliorare molto le abilità linguistiche o scolastiche del figlio.
Altre volte il counseling è con gli insegnanti che hanno in classe bambini con disturbi di apprendimento.
La consulenza logopedica può essere anche parte integrante della terapia se ad esempio desideri lavorare in autonomia e hai bisogno di esercizi e di indicazioni da seguire. In questo caso, saranno fatti periodici incontri per valutare se il lavoro sta proseguendo bene.
Ho poi lavorato più volte con un altro tipo di counseling, quello a distanza, che ha avuto esiti decisamente positivi.
Se vivi lontano dal mio studio o stai all’estero e hai bisogno di chiarimenti per problemi di tipo logopedico oppure vuoi seguire un percorso a distanza per alcuni lievi disturbi, puoi farlo compilando il form qui sotto per concordare un appuntamento online.
Ci incontreremo periodicamente on line e così avrai modo di comprendere il percorso da fare e di imparare gli esercizi che puoi eseguire in piena autonomia.
Il costo di una seduta di counseling, della durata di un’ora, è di € 60.
L’importo riportato è comprensivo di contributo INPS del 4% (DL 166/1996)
Le prestazioni logopediche – in quanto prestazioni sanitarie – sono esenti IVA (DPR 633/72) e assoggettate all’imposta di bollo di € 2,00 se di valore superiore a € 77,47